Chi siamo e cosa facciamo
Direttivo e collaboratori
Comitato scientifico
Tesseramento 2023
Amministrazione trasparente
Depliant
In questa edizione della newsletter desidero parlarvi dell’Amministrazione di sostegno, una misura di protezione giuridica che aiuta le persone che...
Dal 10 giugno 2025 ogni martedì dalle ore 7.30 alle ore 10 il Sindaco riceverà la cittadinanza Il Sindaco Claudio Corrarati è lieto di annunciare l...
Il fascicolo sanitario elettronico (FSE) è considerato uno strumento importante per un'assistenza sanitaria efficiente. L'Alto Adige è all'avanguar...
Subire abusi o violenza a sfondo sessuale è un'esperienza traumatica di cui si parla ancora troppo poco e che, di conseguenza, viene elaborata solo...
Anche la seconda tappa della salute di sabato 24 maggio è stata una giornata di grande festa dove ad essere messa al centro è stata la salute delle...
Nelle prime settimane di maggio, sono previsti nuovi appuntamenti per vaccinarsi contro la meningoencefalite primaverile-estiva (TBE) dedicati escl...
In occasione della Giornata mondiale per l’igiene delle mani, prevista per il 5 maggio 2025, verranno allestiti stand informativi negli ospedali di...
🌸 Festa della Mamma: un gesto che vale doppio! - Muttertag: eine Geste, die doppelt wirkt! 🌸 Il 17 e 24 maggio 2025 il CTDMAA organizza le giornate...
Il 17 e 24 maggio 2025 il CTDMAA organizza le giornate della “Prevenzione e Promozione della Salute” nella quale verranno offerte visite e consulen...
Il Centro di Tutela dei Diritti del Malato desidera ringraziare due grandi aziende che in marzo hanno fatto generosamente una donazione alla nostra...
Per la questione relativa alle rette pagate dalle famiglie per i propri cari che sono in casa di riposo è possibile effettuare una valutazione se q...
Cari amiche ed amici, siamo all'appuntamento di marzo della piccola bacheca nella quale mensilmente espongo tematiche legate al mondo della sanità ...
Le Farmacie del Comune di Bolzano sono sempre più vicine ai cittadini! È attivo il nuovo canale WhatsApp, un servizio pratico e veloce per rimanere...
In occasione della “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari” è sta...
In occasione del primo anniversario del suo incarico come Direttore generale dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige, (13 marzo 2025) Christian Kofl...
Individuato il prossimo traguardo per un sistema sanitario internazionalmente connesso: venerdì 21 febbraio, su impulso dell’assessore provinciale ...
La Giunta provinciale, di recente, ha adeguato diverse prestazioni erogate tramite l'Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico (ASSE). Sono stat...
L'assessore alla Prevenzione sanitaria e alla Salute, Hubert Messner, commenta il recente rapporto "Monitoraggio dei LEA attraverso il Nuovo Sistem...
Con il progetto Prevenzione e Promozione della Salute , grazie alla presenza di unità mobili (camper allestiti con strumenti per visite specialisti...
Stefano Mascheroni non è nuovo ad attività di sensibilizzazione a favore di Associazioni o eventi che si dimostrino particolarmente attenti ai biso...
Cari amiche ed amici, siamo al primo appuntamento del 2025 della piccola bacheca nella quale mensilmente espongo tematiche legate al mondo della sa...
L’assistenza alle persone che necessitano di interventi di cardiochirurgia è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Fino a poco tempo fa, infatti...
La Provincia con una delibera di fine 2024 ha dato vita a una nuova regolamentazione per la prescrizione e l’erogazione di tutti i dispositivi medi...
Lo studio recentemente pubblicato dalla Fondazione Gimbe evidenzia che l'Alto Adige presenta, rispetto ad altre regioni italiane, maggiori spese pe...
La Giunta provinciale, nel corso della seduta del 28 gennaio, ha approvato il Piano provinciale per il potenziamento delle cure palliative per l'an...
Solo lavorando insieme si possono affrontare sfide come il cambiamento demografico e sociale. Rosmarie Pamer, assessora alla Coesione sociale, e Hu...
Il Centro di Tutela dei Diritti del Malato ODV si occupa giornalmente di sostenere ed aiutare cittadini , pazienti e loro famigliari in tante situa...
Con PPS Prevenzione e Promozione della Salute, grazie alla presenza di unità mobili (camper allestiti con strumenti per visite specialistiche) o ga...
La piattaforma nazionale sulle liste d'attesa scalda i motori. Il nuovo strumento per monitorare le code per curarsi, il nemico numero uno di tanti...
A partire dal primo gennaio 2025 c'è un'importante novità per quanto riguarda i buoni taxi. Le ragazze iscritte al servizio Taxi Rosa di età compre...
Il convegno era diretto dall'Audiologa meranese Amanda Bonaconsa del team dell'ORL Merano diretto dal Primario Roberto Magnato. Bonaconsa si dedica...
Nelle scorse settimane, la Giunta provinciale ha dato il via libera alla riorganizzazione del servizio di assistenza domiciliare (comunicato USP). ...
La dichiarazione ISEE, necessaria per la nuova prestazione di sostegno per le persone anziane a basso reddito, può essere presentata a partire da g...
Dal 30 dicembre sono entrati in vigore i nuovi Livelli essenziali di assistenza (LEA) per la specialistica ambulatoriale. Il Tariffario provinciale...
L’assistente familiare è una persona formata che si occupa di fornire supporto a persone non autosufficienti o parzialmente autosufficienti all’int...
La campagna di tesseramento 2025 è sempre aperta!! Iscriversi all’Associazione è molto semplice: basta un piccolo versamento di € 20,00: online h...
Può capitare di chiedersi quale sia significato di “anno nuovo vita nuova”, spezzando l’abitudine che induce a pensare a questo detto in modo quasi...
Le malattie croniche costituiscono la principale causa di morte quasi in tutto il mondo. Comprendono le cardiopatie, l’ictus, il cancro, il diabete...
Dopo vent’anni di fallimenti della ricerca scientifica in questo campo, è stato approvato in America un nuovo farmaco per la terapia dell’Alzheimer...
Gli uffici attualmente presenti in via Amba-Alagi 33 (3° e 4° piano) hanno traslocato dal giorno 18 novembre fino al 22 novembre 2024 nella nuova s...
Circa 70 persone si sono recate presso la Sala Pastorale di Bolzano per assistere alla conferenza. Dopo il saluto del Direttore sanitario Josef Wi...
Dal 1° gennaio 2025 all'Azienda sanitaria dell'Alto Adige si applicheranno nuove regole per la cancellazione delle prestazioni ambulatoriali preno...
Dopo aver visitato i sette ospedali della Provincia e vari distretti sanitari, il 20 novembre 2024 l’assessore alla Prevenzione sanitaria e alla S...
Per sostenere al meglio le donne (e i loro figli e figlie) che hanno subito violenza, nel 2021 è stata approvata la legge provinciale sulla preven...
E’ partito il corso di formazione per assistenti famigliari/badanti organizzato dalla Cooperativa sociale DomusCare24 con la collaborazione del Cen...
Care/i amiche/i del Centro Tutela dei Diritti del Malato, La tutela dei diritti del malato rappresenta un tema di fondamentale importanza nel conte...
Siamo giunti al termine del percorso della formazione offerta alle volontarie del Centro di Tutela dei Diritti del Malato Alto Adige ODV che svolgo...
Cari amici parte da oggi una piccola bacheca nella quale mensilmente esporrò tematiche legate al mondo della sanità con l’obiettivo di chiarire o d...
Alzarsi la mattina dal letto o tenere in braccio il proprio figlio: per tutti sono due azioni semplici di vita quotidiana, per un paziente affetto ...
Vaccinazione antinfluenzale. Sono soprattutto i soggetti a rischio, come le persone affette da malattie respiratorie o cardiovascolari croniche, a ...